Guanti per touch screenLo schermo tattile (in inglese touch screen) può essere progettato con una gamma di tecnologie varie: sensore magnetico, ad infrarossi, a videocamere, schermo capacitivo (presente sulla maggior parte degli smartphone Android, iOS o Windows Phone) o schermo resistivo. I nuovi e moderni dispositivi come smartphone, tablet, videocamere, lettori musicali e gli altri dispositivi con schermi tattili reagiscono alla naturale bioelettricità presente sulla pelle. Guanti invernali per touch screenDurante il periodo invernale, quando le temperature sono ancora più basse, è difficile usare il tablet o smartphone senza guanti per il freddo. L'inverno richiede l'utilizzo dei guanti touch screen per tenere le mani al caldo. I guanti per touch screen offrono la soluzione al problema grazie ai materiali di cui sono fatti. Si tratta di un filamento particolare di speciale fibra d'argento grazie a cui i guanti possono interagire con qualsiasi pannello capacitivo senza bisogno di sfilarsi i guanti. Le fibre d'argento cambiano i segnali elettrici che avrebbero trasmesso i polpastrelli delle dita. Alcuni modelli di guanti per touch screen offrono la possibilità di usare tutte e cinque le dita, rispetto ad altri modelli che sono dotati di filamento di fibra d'argento solo per i polpastrelli di pollice, indice e medio. Gli uni e gli altri modelli dei guanti sono molto utili per il periodo invernale, ma si può dire che i guanti limitati ai polpastrelli di pollice, indice e medio sono più adatti all'utilizzo con gli smartphone e quelli guanti tutti capacitivi sono destinati per l'uso con i dispositivi più grandi: tablet. Vantaggi dei guanti touch screen
I guanti touch screen prendono un posto importante in ampia gamma degli accessori per iPad e tablet ed accessori per smartphone per la stagione invernale. I guanti per schermo tattile sono fatti più spesso di lana, esistono diverse taglie (S, M, L, XL), colori e design per adattarsi ad ogni gusto e preferenza. |